Se hai il sospetto che 
			il tuo bambino sia stato vittima di un abuso, è molto importante non 
			essere in collera con il bambino. Non dargli la sensazione di avere 
			commesso qualcosa di male.
Non interrogare il bambino. 
			Puoi chiedergli cosa è successo, dove, e con chi, ma non chiedergli 
			perché è successo.
Cerca di non mostrare 
			al bambino che sei turbato. I bambini possono facilmente sentirsi in 
			colpa e non rivelare delle informazioni.
Cerca di non trarre conclusioni 
			affrettate basate su informazioni scarse o poco chiare. Rassicura tuo 
			figlio dicendogli che può contare su di te e che te ne occuperai, e 
			contatta qualcuno in grado di aiutarti, per esempio uno psicologo, uno 
			specialista in assistenza pediatrica, un medico, un assistente sociale, 
			o la polizia. 
			In alcuni paesi esistono 
			linee telefoniche e centri speciali per assistere i bambini vittime 
			di violenza sessuale. Possono fornire consulenze anche a te e dovrebbero 
			essere contattati se si ritiene che un bambino sia stato vittima di 
			violenza sessuale.
